MalleoLoc è un tutore stabilizzante per il trattamento dei traumi medi o importanti dell'articolazione tibio-tarsica. A seguito di gravi distorsioni della caviglia, rottura dei legamenti, distorsione del legamento capsulare, l'ortesi stabilizzante MalleoLoc stabilizza la caviglia e la protegge da ulteriori torsioni laterali, preservando il normale movimento di rullata del piede.
MalleoLoc tutore stabilizzante per i traumi dell'articolazione tibio-tarsica è la scelta indicata quando non c’è un gonfiore importante:
Dopo una lesione o un intervento chirurgico, o ancora in caso di un quadro di debolezza cronica dell’apparato legamentoso, l’articolazione tibio-tarsica ha indubbiamente necessità di sicurezza. MalleoLoc protegge la caviglia in modo affidabile dalle torsioni sia verso l’interno che verso l’esterno, anche durante l’attività sportiva, grazie alla sua stecca in materiale plastico ad andamento asimmetrico. Questa stecca accompagna la zona antistante al malleolo esterno e dietro il malleolo interno. In questo modo evita l’applicazione di una pressione eccessiva sulla caviglia.
Il lato interno della stecca è dotato di una morbida imbottitura. Una linguetta sporgente nell’area della suola stimola la muscolatura del piede, stabilizzando così in modo attivo l’articolazione tibio-tarsica. Se necessario, il tecnico ortopedico potrà adattare l’ortesi alle esigenze individuali.
MalleoLoc viene fissata con due cinghie in velcro incrociate. Tirando le cinghie in modo che il tutore risulti confortevole, si regola anche il livello di stabilizzazione. La delicata pressione generata e la sensazione di grande sicurezza regalano un piacevole comfort.
Al tempo stesso MalleoLoc stimola il corpo ad aiutarsi da solo: nonostante la debolezza dei legamenti, è importante mantenersi attivi e allenare la muscolatura. Grazie al suo design sottile, MalleoLoc può essere indossato praticamente in qualsiasi calzatura comoda, permettendo di muoversi senza timore e in modo corretto.
Sanitaria Ortopedia Moretti © 2025 - P.IVA:01250290390 - credits